Come scegliere tra tedesco generale e tedesco commerciale
Quando si inizia un corso di tedesco, ci si chiede spesso se sia meglio iniziare con il tedesco generale o con il tedesco commerciale. A questa domanda segue quella se il tedesco commerciale sia adatto anche ai principianti. La risposte è sì, il tedesco commerciale può essere indicato anche per principianti, purché il corso o il materiale di apprendimento sia strutturato in modo progressivo e adatto al livello iniziale. In questo articolo, ti spieghiamo come scegliere tra tedesco generale e tedesco commerciale.
Ecco perché e come può essere utile
Studiare il tedesco commerciale permette di concentrarsi su un vocabolario mirato e su frasi tipiche del contesto lavorativo. Questo può essere più motivante e utile per chi vuole utilizzarlo subito in ambito professionale.
Le situazioni pratiche (scrivere e-mail, fare telefonate, partecipare a riunioni) rendono l’apprendimento più concreto e legato a esigenze reali.
I corsi di tedesco commerciale spesso iniziano con le basi della lingua, integrando gradualmente terminologia e situazioni specifiche. Anche un principiante può partire con concetti elementari e poi progredire.
Tuttavia nel caso di un principiante assoluto, si consiglia di iniziare con un corso generale di tedesco e poi passare a quello commerciale.
Il tedesco commerciale e il tedesco generale si distinguono principalmente per il loro contesto d’uso e il tipo di linguaggio utilizzato. Vediamo insieme le principali differenze e come scegliere tra tedesco generale e tedesco commerciale.
Contesto d’uso
–Tedesco commerciale:
Utilizzato in ambito professionale e aziendale.
Si applica a situazioni come riunioni, negoziazioni, presentazioni aziendali, scambi di email formali, contratti, ecc. Adatto a settori specifici come finanza, logistica, marketing, ecc.
-Tedesco generale:
Usato nella vita quotidiana e in situazioni informali o non legate al lavoro. Include conversazioni, viaggi, intrattenimento, interazioni sociali e altro.
Vocabolario
Il Tedesco commerciale è ricco di termini tecnici e settoriali, ad esempio:
-Rechnungsstellung (fatturazione),
-Kostenvoranschlag, Angebot (preventivo),
-Vertragsabschluss (stipula di un contratto),
-Umsatz (fatturato).
Spesso include frasi standard per corrispondenza formale, come:
“Mit Bezug auf Ihre Anfrage…” (In riferimento alla Sua richiesta…).
“Wir bitten um Ihr Angebot bis zum…” (La preghiamo di inviarci la Sua offerta entro il…).
Il tedesco generale invece riguarda vocaboli più comuni e di uso quotidiano, ad esempio: fare la spesa, tempo libero, famiglia ed amicizia, tempo, fenomeni atmosferici.
Frasi più informali come: Come va? – Ci vediamo.
Grammatica e struttura
Tedesco commerciale: predilige una struttura formale e complessa. Uso frequente del passivo e di costruzioni impersonali, come:
“Es wird empfohlen, die Lieferung bis zum 15. Februar zu gewährleisten.” (Si raccomanda di garantire la consegna entro il 15 febbraio).
Molto attento all’etichetta e alla cortesia, con un registro formale (Lei “Sie” anziché tu “du”).
Tedesco generale:
Strutture grammaticali più semplici e dirette. Registro informale e colloquiale, con l’uso frequente di du per il “tu”.
Tono e stile
Tedesco commerciale:
Formale, professionale, neutro. Evita ambiguità ed emozioni personali. Si compone di frasi standardizzate per garantire chiarezza e professionalità.
Tedesco generale:
Informale o neutro, spesso personale ed espressivo. Più flessibile nell’uso del linguaggio.
Esempi concreti
–Tedesco commerciale:
Email:
“Sehr geehrte Damen und Herren,
wir möchten Sie darauf hinweisen, dass die Lieferung bis zum 20. Januar erfolgen muss.”
(Egregi Signori, desideriamo informarvi che la consegna deve avvenire entro il 20 gennaio).
-Tedesco generale:
Conversazione:
“Hallo, wie war dein Wochenende? Wollen wir morgen ins Kino gehen?”
(Ciao, com’è stato il tuo fine settimana? Andiamo al cinema domani?).
In conclusione ti consigliamo di imparare il tedesco generale se stai iniziando a studiare la lingua per curiosità, viaggi e vita quotidiana.
Se invece hai bisogno di lavorare in un contesto aziendale o professionale ti consigliamo di approfondire il tedesco commerciale.
Se vuoi iniziare un corso di tedesco guidato da docenti madrelingua, non esitare a contattarci ai seguenti numeri: : 0498076060 (PD)- 042256542 (TV) oppure scrivi a: segreteria@inlinguapadova.it .